Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2021/2022.
Come previsto dalla Legge 07.08.2012 n. 135, le iscrizioni per le classi prime della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria dovranno essere effettuate esclusivamente in modalità on-line dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20.00 del 25 gennaio 2021.
Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni alla scuola dell'infanzia.
Si ricorda che è possibile avviare la fase della registrazione, sul sito web:www.iscrizioni.istruzione.it, già dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020.
UNIVERSITA E SCUOLA / I ragazzi della scuola media Don Milani al cinema per vedere “Selma”
mercoledì 11, marzo 2015 / 19:11
Il film dedicato alla vita di Martin Luther King
Al cinema per riflettere sulla parità dei diritti tra bianchi e neri. Per conoscere meglio di una pagina di libro un episodio, centrale, della vita di Martin Luther King. Lunedì mattina gli alunni delle seconde e delle terze classi della scuola media dell’IC Don Milani – Sala (accompagnati dai docenti Daniela Battista, Erminia Rolesi, Iolanda Sacco, Giuseppa Pangallo e Davide Lamanna) hanno lasciato le aule per raggiungere il multisala del parco commerciale “Le Fontane”, assistendo alla matinée che il The Space ha loro riservato proiettando “Selma” – La strada per la libertà. Il film, diretto da Ava DuVernay, rappresenta una rievocazione delle marce da Selma a Montgomery che dal 1965 segnarono l’inizio della rivolta per i diritti civili negli Stati Uniti. Una pellicola per certi versi cruda che ben restituisce le paure e le speranze di un intero popolo relegato ai margini della società ma caparbio nel non piegarsi e nel lottare, grazie alla guida del suo capo carismatico, Martin Luther King. Entusiasti i ragazzi che con i propri docenti di Lettere e Storia hanno studiato la vita di quell’uomo capace di combattere per gli ideali di uguaglianza ma sempre professando la non violenza. Un modo alternativo ma assai efficace di apprendere la storia, hanno convenuto i docenti e la dirigente, professoressa Susanna Mustari, che ha accolto subito la richiesta dei professori, consentendo ai ragazzi di assistere a questa “lezione alternativa”. Un ringraziamento i docenti lo rivolgono alla direzione del The Space che ha provveduto alla proiezione del film e all’agenzia viaggi “Serratore” che ha garantito il trasporto degli alunni.
si pubblica avviso , bando e modelli per fornitura libri di testo a.s. 2015/2016.
si pubblica avviso , bando e modelli per fornitura libri di testo a.s. 2015/2016.
SI ALLEGA CIRCOLARE N. 2 CALENDARIOATTIVITA' INIZIO A.S.2015/2016
F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA SUSANNA MUSTARI
SI ALLEGA , NOTA INFORMATIVA RELATIVA ALLA FORNITURA SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO 201/2016.
SI ALLEGA NOTA INFORMATIVA DELL'ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CATANZARO RELATIVA ALLA FORNITURA SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO 2015-16
F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA SUSANNA MUSTARI
SCUOLA E UNIVERSITA' / Alimentazione e stile di vita: incontro con gli alunni di Samà
Nell'ambito dell'iniziativa 'Il poliziotto un amico in più'
Sabato 14 Febbraio 2015 - 17:2
La Polizia di Stato, in collaborazione con il ministero dell’istruzione,dell’Universita’ e della Ricerca e l’Unicef, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità dal titolo”Il poliziotto, un amico in più”, ha indetto per l’anno scolastico 2014/2015 un concorso rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado.
“ Il nostro Istituto - ha dichiarato la Dirigente scolastica prof.ssa Susanna Mustari - ha accolto sin da subito l’importante iniziativa sul tema della nutrizione e sugli stili di vita, pensando alla ricaduta sulla salute dei nostri bambini e dei nostri ragazzi”. Sottotitolo scelto per il progetto: “Cresciamo bene se mangiamo correttamente” Su questo tema il dott. Vincenzo Capilupi in scienze dell’alimentazione ad indirizzo dietetico, la psicologa dell’Ufficio minore della questura Dott.ssa Veruska Pingitore, il Commissario Capo Gianluigi Crusco e il medico Capo della Polizia di stato Dott. Renato Guzzo, hanno incontrato - giorno 12 febbraio - gli alunni della Scuola Primaria di Samà, spiegando loro che le attuali conoscenze scientifiche concordano sul fatto che esiste uno stretto legame tra una corretta alimentazione e uno stile di vita sano, sia dal punto di vista fisico che mentale. E’ molto importante educare i bambini sin dalla tenera età ad una corretta alimentazione. La famiglia e la scuola possono e devono svolgere un ruolo educativo anche in questo contesto. Il bambino che impara a nutrirsi in modo variato ed equilibrato saprà mantenere questa capacità anche da adulto, a tutto vantaggio del suo stato di salute.
Hanno preso parte all’incontro tutte le classi della Scuola Primaria di Samà, i cui alunni hanno gradito molto l’iniziativa e con grande entusiasmo hanno interagito con gli esperti intervenuti, ponendo domande e curiosità in relazione ai temi trattati.
SI PUBBLICA SOSPENSIONE IN OGGETTO