Attività

CERTIFICATO ECCELLENZA coding 2018

L’Istituto Comprensivo "Don Milani-Sala" di Catanzaro ha conseguito il Certificato di Eccellenza in Coding Literacy che la Commissione Europea ha riconosciuto per aver partecipato attivamente alla CW4all challenge, Europe Code Week 2018

L’Istituto ha il merito di aver partecipato, con la maggior parte delle classi a partire dalla scuola dell'infanzia, dalla scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, agli eventi della settimana europea della programmazione, Europe Code Week
Il coding a scuola mette la programmazione al centro di un percorso dove l’apprendimento, già a partire dai primi anni di vita, percorre strade nuove, ovvero, un approccio inedito ai problemi e alla loro soluzione. Bambini e ragazzi con il coding sviluppano il pensiero computazionale orientato al problem solving e l’attitudine a risolvere problemi più o meno complessi.
Giorno 20 marzo 2019, presso l'Istituto Comprensivo "Don Milani-Sala" di Catanzaro, si terranno le Gare Regionali delle Olimpiadi di Problem Solving per l'a.s. 2018-2019.
L'I.C. "Don Milani-Sala", individuato scuola polo per le gare regionali, accoglierà le squadre dell'Istituto Comprensivo "Mattia Preti" Catanzaro, dell'Istituto Comprensivo "Pascoli-Aldisio" Catanzaro, dell'Istituto Comprensivo "Vivaldi" Catanzaro. Anche gli alunni del nostro Istituto si "sfideranno" in gare a squadre e gare individuali. 
UN GRANDE IN BOCCA A LUPO E BUON LAVORO A TUTTI!

Progamma Gara regionale OLIMPIADI PROBLEM SOLVING

SPETTACOLO TEATRALE IN LINGUA FRANCESE “RÊVOLUTION”

Sabato 2 marzo 2019, gli allievi delle classi terze della scuola secondaria dell’IC “Don Milani”, hanno partecipato allo spettacolo teatrale “Rêvolution”. Gli stessi hanno avuto modo di veder recitare e cantare giovani attori francesi, mettendo alla prova la loro capacità di comprensione della lingua.

Come per magia, tra musiche e luci, si sono ritrovati a Parigi, a vivere la storia di Chloé, una ragazza di 17 anni, vittima di bullismo, che grazie all’aiuto di quattro giovani studenti universitari del Maggio 68, riesce a trovare la forza di reagire e affrontare il suo problema. Apparsi nel sogno, i quattro révolutionnnaires l’aiuteranno a conoscere ed analizzare le sue paure e la sua forza e a scoprire quelle qualità nascoste in lei che ognuno di loro rappresenta: la determinazione, la fiducia in se, la saggezza, il coraggio. Chloé riesce così a fare la sua rêvolution, una rivoluzione interiore, e a capire che “ognuno può fare della propria vita un sogno e del proprio sogno una realtà”. A fare da scenario a tutta la storia, il sogno, immagine perfetta della libertà a cui diamo sfogo mentre dormiamo, perché liberi dalla preoccupazione di chi ci sta intorno.

Protagonista di tutto ciò il teatro, specchio della società, che con estrema semplicità, unendo il divertimento e il fascino dello spettacolo, tocca il cuore, coinvolge e fa riflettere su situazioni comuni di vita quotidiana. Una lezione di vita che i nostri ragazzi, debitamente preparati, hanno colto con grande entusiasmo perché tutto ciò che si apprende attraverso un’emozione non si dimentica mai!

 

Home page CCRR colori

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) dà voce ai bambini e ragazzi dell'Istituto Comprensivo Don Milani Sala e favorisce la collaborazione tra scuole e amministrazione comunale.
 
Fanno parte del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze del Don Milani-Sala:
 
Montesano Gabriele baby sindaco
 
Tolomeo Daniele vice baby sindaco
Folino Leonardo presidente del consiglio
 
 
Placido Allison con delega assessore allo sport, tematiche giovanili, giochi e tempo libero
Nardella Matteo con delega   assessore alla pubblica istruzione. (manutenzione strutture scolastiche, arredi e sussidi)
Giglio Francesco con delega assessore alle politiche ambientali e legalità
Marino Vittorio Gabriele con delega assessore alla cultura e spettacolo (attività per la valorizzazione delle tradizioni popolari) 
 
e i consiglieri
 
 
Scrivano Luca, Deiola Ilaria, Maccarone Alessia, Rotundo Beatrice della scuola secondaria di primo grado,
 
Sinopoli Sofia, Bruni Emma, Vasapollo Vitaliano, Paravati Iacopo della scuola primaria.
 
 

locandina progetto albero della vita

Progetto Spazio di Ascolto 2019

Presso il nostro Istituto Comprensivo Don Milani-Sala è attivo un percorso socio-educativo di sostegno alle Famiglie per contrastare la povertà e l’esclusione sociale.

Lo Spazio di Ascolto è uno spazio di consulenza rivolto a famiglie con minori che attraversano momenti di difficoltà e di crisi.

 

MARTEDÌ DALLE 09.30 ALLE 12.30 - PLESSO SALA CAMPAGNELLA

VENERDÌ DALLE 09.30 ALLE 12.30 - PLESSO SAMA’

 

PROMOSSO DA
FONDAZIONE L’ALBERO DELLA VITA
RESPONSABILE DEL PROGETTO
DOTT.SSA MANUELA VIOLA
CELL.366.5298059
albero della vita

Pagina 7 di 8

pubblicitalegale

amministrazione trasparente

registroonline

Pnrr Futura

didattica infanzia

logo valutazione

logo questionario dad

logo-questionario

ASSICURAZIONE

iscrizioni

no bullismo e cyberbullismo

DELF

cambridge

logo-facebook

eipass

Inizio pagina
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.