Attività

La Pluriclasse della Scuola Primaria, I. C. Don Milani Sala, plesso di Cava, presenta alla comunita’, a conclusione dell’anno scolastico, la recita “Program your life”.

Attraverso una semplice rappresentazione, in lingua inglese, gli alunni hanno affrontato diversi temi di interesse sociale: l’allontanamento dalla famiglia, la dispersione scolastica, le dipendenze da sostanze, ecc… Accompagnati dalla loro rock band preferita, i ragazzi comprenderanno che nella vita tutti seguono delle regole, tutti devono intraprendere la giusta direzione, se si vogliono raggiungere degli obiettivi.
Special Guest Star nel ruolo di manager Ins. Ilenia Iadicicco.
Un doveroso ringraziamento a tutto il plesso per la collaborazione, ai collaboratori, alle insegnanti: Carmela Costa, Antonella Nimpo, Rosina Arabia, Maria Primo, Ilenia Iadicicco, Annunziata Giordano.

WhatsApp Image 2021 06 07 at 09.39.21WhatsApp Image 2021 06 07 at 12.16.09WhatsApp Image 2021 06 07 at 18.51.23LOCANDINA CAVA

La lettura del libro "Greta e le altre. Un pianeta da salvare" di Fulvia Degli Innocenti ha veramente coinvolto gli alunni della classe 3A della Scuola Primaria Samà .

Le attività sono state effettuate nell’ambito  di laboratorio linguistico  con l’insegnante curriculare e le insegnanti di sostegno presenti.

Gli alunni si sono posti tante domande sul tema dell’inquinamento e di come questa ragazzina,Greta, ha affrontato la tematica davanti ai potenti del mondo chiedendo  di non lasciare in eredità ai propri figli un pianeta  le cui ferite si moltiplicano giorno dopo giorno. Gli alunni, dopo la lettura del libro, hanno dato   voce al loro pensiero cantando  due strofe di una canzone  che sembra scritta oggi ,ma ha  già qualche decennio, e spiegando il cartellone da loro realizzato.

L’incontro con la scrittrice è stato  emozionante  anche se vissuto in modo diverso da due anni fa,quando nella medesima occasione avevano avuto modo di un confronto diretto con l’autrice del libro letto.

Un contributo al percorso  effettuato  è stato  dato anche da un ebook realizzato da una docente tirocinante.

https://read.bookcreator.com/mntM0Wie9VdibTBHEsxH3n6qSDk2/lIMI3HVcS_KD0-ZLf8FfLg

aa

Gli autori dell’elaborato “I nostri Limerick sull’autostima” sono i ragazzi della Classe 4a A della SCUOLA PRIMARIA FIUME NETO e la loro Insegnante Rosa Iannone.

La classe IV A del Plesso FIUME NETO dell’Istituto Comprensivo Don Milani Sala, si è classificata al 6° posto, tra i 15 premiati, nel “PROGETTO AUTOSTIMA” organizzato da UNILEVER ITALIA Mkt Operations S.r.l. conquistando un buono acquisto di materiale didattico/tecnologico del valore di 850 euro.

L’iniziativa era rivolta alle classi quarte e quinte delle SCUOLE PRIMARIE e alle classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di tutto il territorio italiano.

L’obiettivo del Concorso è quello di invitare  i giovani a lavorare sulla stima di sé e condurli a focalizzarsi sul loro valore come persone.

MIGLIORARE L’AUTOSTIMA SI DEVE E SI PUÒ…

Da qui l’importanza di un Progetto formativo per cercare di sviluppare la capacità di apprezzare la propria bellezza, indipendentemente dai canoni estetici che ogni giorno ci vengono comunicati. La bellezza come accettazione della propria unicità, l’autostima come forza per costruire una solida identità e relazioni sociali positive. Insomma, un Progetto multidisciplinare con una valenza trasversale che riesce a far relazionare fra loro saperi appartenenti ad ambiti disciplinari diversi come la poesia, l’arte, la convivenza civile e  finalizzarli ad un obiettivo comune.

L'Istituto Comprensivo Don Milani-Sala organizza l'evento "A tree for the Europe Day" in occasione della Festa dell’Europa.

L'evento si terrà sabato 15 maggio 2021 alle ore 10.30 in via Fiume Neto - località Santo Janni.

LOCANDINA

 

aaa

Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata della Terra (22 Aprile 2021), l’I.C. Don Milani-Sala Catanzaro, diretto dalla dirigente scolastica Cinzia Emanuela De Luca, ha aderito con le classi II e IV del plesso di scuola primaria Sala-Campagnella all’iniziativa artistica nazionale: Salviamo la nostra terra!, organizzata da Twinkl.
Il progetto ha la missione di far riflettere e responsabilizzare le/gli alunni sull’importanza del vivere più sostenibilmente, assumendo la consapevolezza dell’impatto sull’ambiente delle proprie azioni quotidiane.
Gli alunni delle classi coinvolte, coordinati dall’insegnante Graziella Rotundo, hanno riciclato plastica, carta e alluminio per realizzare le loro opere d’arte e dare nuova vita ai rifiuti, che da materiale di scarto sono stati trasformati in materia prima per la realizzazione di creazioni artistiche. I bambini delle classi IIA, IIB, IIC, guidati dalle docenti del team, ispirate dalla creatività della maestra Maria Tavella, hanno realizzato tre opere d’arte, dedicate al mare e alla terra. Con bottiglie di plastica, fogli di alluminio e carta di giornale, hanno realizzato creature marine, fiori e piante. Gli alunni delle classi IVA e IVB, guidati dall’ins. Antonella Perri, con un flacone di candeggina, hanno prodotto “Quartina” , un simpatico portavaso, prontamente utilizzato per decorare l’angolo verde della nostra scuola.
Le opere d’arte a tema ambientale dei ragazzi verranno esposte nella galleria d’arte virtuale: Let’s Save Our Earth (Salviamo la nostra Terra), la troverete pubblicata direttamente nella pagina ufficiale: https://www.twinkl.it/blog/giornata-della-terra-earth-day-2021-progetto-arte-scuole.
Verrà inviato poi un attestato di partecipazione ufficiale alle classi coinvolte!Cattura

aaaa

news

Ic Don Milani Sala, gli alunni della scuola primaria del plesso di Samà secondi alle gare nazionali delle Olimpiadi di Problem Solving.

Gli alunni del nostro Istituto sono campioni regionali alle Olimpiadi di Problem Solving per l'a.s. 2020-2021 e con grande soddisfazione e orgoglio di tutti sono risultati secondi alle gare nazionali. 

Dopo le ottime prestazioni nelle cinque competizioni d’Istituto svoltesi tra novembre 2020 e marzo 2021, la squadra “Infinito” dell’Istituto “Don Milani-Sala” di Catanzaro, composta dai 4 allievi Rotundo Gabriel, Rotundo Cristian, Bonavita Gioele e Bressi Gabriele Giuseppe della classe 5^A della scuola primaria del plesso di Samà, si è classificata al secondo posto alle gare nazionali dopo essere stati tra i campioni regionali per la Calabria.

Gli studenti da tutta Italia si sono sfidati su esercizi di logica, coding, inglese e problemi algoritmici. Un risultato, quello degli alunni della Don Milani-Sala, accolto con estrema soddisfazione e orgoglio sia dai genitori degli alunni coinvolti che dai docenti e dalla dirigente scolastica Cinzia Emanuela De Luca.

Il gruppo di ragazzi, guidato dai referenti scolastici del progetto, prof.ssa Rosetta Riotto e dal prof. Carmine Iannibelli e dalle insegnanti di classe Rosa Pagliaro e Mariangela Giroldini, si è posizionato brillantemente sul podio della classifica regionale calabrese ma soprattutto in ottima posizione nell'ultima gara a livello nazionale.

Le Olimpiadi sono promosse dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la #ValutazionedelSistemaNazionalediIstruzione del #Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca e mirano a sviluppare il pensiero computazionale, le abilità logiche e di risoluzione di problemi algoritmici.

safe image

LINK ALL'ARTICOLO 

https://www.calabriamagnifica.it/universita-e-scuola/olimpiadi-di-problem-solving-per-gli-alunni-dellic-don-milani-sala/

 

I Cimeli della Grande Guerra

Mostra a cura del prof. Santo Amelio

Il 29-04-2021 i ragazzi delle classi 2^ e 3^ scuola secondaria di I grado potranno ammirare presso i locali del plesso IPSIA i reperti bellici messi a disposizione dal prof. Santo Amelio.

Cimeli della Grande Guerra prof.Amelio IC Don Milani Sala page 0001

Sensibilizziamo i nostri allievi contro Lo spreco alimentare - compito autentico svolto dai bambini di tutte le scuole dell' infanzia dell'IC Don Milani-Sala.

E LOCANDINA 13 gen 2021 page 0001
L'Istituto Comprensivo Don Milani-Sala partecipa con le classi prime della scuola secondaria di primo grado e le classi quinte della scuola primaria alla Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica!!
Il 13 gennaio ricorre la Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica, la manifestazione che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia promuove per parlare di terremoti, di ambiente e dell’importanza delle nostre azioni per la prevenzione sismica e la salvaguardia della Terra. Un’occasione speciale per conoscere le attività di ricerca e servizio dell’INGV e per condividere con tutti la nostra costante attenzione verso il territorio, l’ambiente e la mitigazione dei rischi.
Quest’anno l’evento, che si terrà mercoledì 13 gennaio 2021, sarà totalmente online e si rivolgerà al mondo della scuola.
Noi parteciperemo!!
Prevenzione e sensibilizzazione per i nostri alunni su tematiche così importanti.
Allegati:
Scarica questo file (E_LOCANDINA_13_gen_2021.pdf)E_LOCANDINA_13_gen_2021.pdf[ ]1200 kB

Pagina 4 di 8

pubblicitalegale

amministrazione trasparente

registroonline

Pnrr Futura

didattica infanzia

logo valutazione

logo questionario dad

logo-questionario

ASSICURAZIONE

iscrizioni

no bullismo e cyberbullismo

DELF

cambridge

logo-facebook

eipass

Inizio pagina
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.