UNIVERSITA E SCUOLA / Il “Corpo Forestale Dello Stato” al “Don Milani-Sala”

martedì 12, maggio 2015 / 10:47

Una “giornata ambientale” alla scoperta delle bellezze paesaggistiche

Il “Corpo Forestale Dello Stato” al “Don Milani-Sala”

Una “giornata ambientale” alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, delle risorse faunistiche e della flora tipiche della Sila Piccola si è svolta nei giorni scorsi all’Istituto Comprensivo “Don Milani –Sala” di Catanzaro, nel Plesso “Sala-Campagnella”. Protagonisti sono stati i bambini e le bambine delle due classi prime, seguiti dalle Insegnanti Angela Alfonsina Raspa, Antonella Fiorentino, Anna Vetere, Francesca Ferragina, promotrici dell’iniziativa in collaborazione con l’Ufficio Territoriale per la Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato di Catanzaro, presente nelle persone del Dott. Carmine Lupìa e dell’Assistente Capo Sig. Raffaele Viscomi.
La proposta, sostenuta dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Susanna Mustari, si inserisce tra le opportunità educativo-didattiche previste dal Piano dell’Offerta Formativa, in riferimento alle tematiche ambientali trattate, oltre che nell’ambito scientifico, anche in quello trasversale di “Cittadinanza e Costituzione”, introdotta nel curricolo dalla Legge n° 168 del 30/10/2008.
Le finalità sono state quelle di motivare gli alunni alla conoscenza dell’ecosistema “bosco” e di sensibilizzarli al rispetto e all’importanza della custodia della biodiversità del nostro patrimonio ambientale, anche in preparazione della visita guidata che essi faranno presso il “Centro visite” di Villaggio Mancuso e la “Valle d’Isidoro”. La visione di un filmato di presentazione dei compiti del Corpo Forestale dello Stato e di uno sulla Storia della Sila, con le sue riserve naturali biogenetiche, connotate da un’ enorme varietà di flora e di fauna – da “vivere” anche attraverso l’iniziativa “RiservAmica 2015” e le approfondite notizie fornite dai due esperti intervenuti – hanno coinvolto attivamente i bambini in un’esperienza altamente formativa, arricchente ed emozionante.
Un ringraziamento va all’Ing. Nicola Cucci del Corpo Forestale, per la cortese disponibilità con cui ha accolto l’iniziativa.

pubblicitalegale

amministrazione trasparente

registroonline

Pnrr Futura

didattica infanzia

logo valutazione

logo questionario dad

logo-questionario

ASSICURAZIONE

iscrizioni

no bullismo e cyberbullismo

DELF

cambridge

logo-facebook

eipass

Inizio pagina
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.