News

 VENGONO PUBBLICATI IN DATA ODIERNA, IN ALLEGATO, GLI ELENCHI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA DEI PLESSI DI SALA-CAMPAGNELLA-SAMA'-S.ANNA-PIANOCASA

VENGONO PUBBLICATI IN DATA ODIERNA  , IN ALLEGATO, GLI ELENCHI DELLE PRIME CLASSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Allegati:
Scarica questo file (CLASSE 1A.docx)Classe 1^A[ ]77 kB
Scarica questo file (CLASSE 1B.docx)Classe 1^B[ ]77 kB
Scarica questo file (CLASSE 1C.docx)Classe 1^C[ ]77 kB

SI COMUNICA A  TUTTI I DOCENTI DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO CHE GIORNO  2 SETTEMBRE 2015,  SI TERRA' IL COLLEGIO DOCENTI  ALLE ORE 9,00 PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA DEL PLESSO SAMA' SITA IN VIA D.MARINCOLA PISTOIA  -CATANZARO.

 

                                                   F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                   PROF.SSA SUSANNA MUSTARI

 

SI COMUNICA A TUTTI COLORO  (DOCENTI E  PERSONALE ATA) CHE  PER L'A.S. 2015/2016 A VARIO TITOLO HANNO OTTENUTO  L'ASSEGNAZIONE  PRESSO QUESTO ISTITUTO, CHE GIORNO 1 SETTEMBRE 2015 SONO TENUTI A PRESENTARSI ALLA ORE 8,30 PER LA PRESA DI SERVIZIO  PRESSO GLI UFFICI DI SEGRETERIA SITI IN VIA DELLA STAZIONE-ISTITUTO MARESCA 4° PIANO - CATANZARO .

 

                                                                           f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                           PROF.SSA SUSANNA MUSTARI

 SI PUBBLICA, IN ALLEGATO ,  ORARIO DELLE LEZIONI PER OGNI ORDINE DI SCUOLA DAL 14 SETTEMBRE 2015.

                                                  F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                  Prof.ssa Susanna MUSTARI

 

                                               

                                                Firma autografa sostituita a mezzo stampa

                                                ai sensi dell'Art.3, comma 2del Decreto leg. n.39/1993

 

 

Allegati:
Scarica questo file (COMUNICAZIONE ORARIO LEZIONI PRIMA SETTIMANA2015-16.doc)ORARIO LEZIONI DAL 14/09/2015[ ]115 kB

Orario di servizio Uffici di Segreteria

periodo Luglio – Agosto 2015

Si comunica che, il personale in servizio presso la sede amministrativa, sita in Via della Stazione c/o IIS Maresca, nei mesi di Luglio e Agosto 2015 osserverà il seguente orario di servizio: dal lunedì al venerdì dalle ore 7,00 alle ore 14,12.

Il pubblico si riceve da lunedì a venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,00.

Allegati:
Scarica questo file (ORARIO UFFICI MESI ESTIVI.pdf)ORARIO UFFICI MESI ESTIVI[ ]81 kB

                                                download

UNIVERSITA E SCUOLA / Scuola: al Don Milani concluso il progetto “L’Arca di Noè”

lunedì 15, giugno 2015 / 10:41

Scuola: al Don Milani concluso il progetto “L’Arca di Noè”

Il 10 giugno 2015 la sezione 1B del Plesso Don Milani Sala-Campagnella ha concluso il progetto curriculare “L’Arca di Noè” che ha avuto come sfondo integratore la storia del meraviglioso viaggio di Curiosino, il Pinguino che ha guidato i bambini attraverso il suo peregrinare nei diversi habitat, nelle diverse stagioni, facendo conoscere tante specie di animali.

La manifestazione, svolta tra canzoncine e balletti, si è conclusa con l’esposizione dei disegni a mano libera dei bambini che hanno interpretato, con la loro fantasia, le avventure di Curiosino e la consegna del libro contenente le schede realizzate dai piccoli in riferimento al progetto. Inoltre sono stati consegnati agli alunni degli attestati a riconoscimento dell’impegno e dell’entusiasmo nello svolgimento del percorso didattico.

I bambini hanno dimostrato di aver interesse e amore verso gli animali, senso di responsabilità, amicizia e collaborazione, hanno potenziato il proprio concetto di autostima ricercando nei momenti di improvvisazione le proprie capacità specifiche. Hanno, inoltre, sviluppato la loro creatività e migliorato le proprie capacità espressive.

La rappresentazione, eseguita nell’atrio dell’istituto alla presenza della Dirigente Prof.ssa Susanna Mustari, ha coinvolto tutti i bimbi della sezione guidati dalle insegnanti Barbara Critelli e Raffella Sinopoli che hanno saputo stimolare il loro interesse in questo lungo percorso didattico svolto, durante l’anno scolastico, in modo gioioso e ludico.

 


UNIVERSITA E SCUOLA
 / Petrucci e Don Milani protagonisti di “Otto chi@vi per crescere”

giovedì 11, giugno 2015 / 10:51

La mostra finale del del progetto di ricerca-azione e micro-sperimentazione didattica e metodologica

Petrucci e Don Milani protagonisti di “Otto <a href=

Le immagini struggenti del film di E. Olmi “Torneranno i prati” hanno aperto la manifestazione che si è tenuta il 30 Maggio scorso presso la sede di Catanzaro Lido dell’Istituto d’Istruzione Superiore Petrucci- Ferraris-Maresca per celebrare il centenario della prima guerra mondiale e come anteprima della presentazione dei lavori nell’ambito del progetto di ricerca-azione e micro-sperimentazione didattica e metodologica ” OTTO CHIAVI PER CRESCERE” che ha visto la partecipazione di diverse scuole di Catanzaro e Provincia coordinato dall’IC “Don Milani”, scuola capo-fila del Progetto con docente referente Rosa Maria Franzè.
La mattinata,  alla presenza della dirigente del Petrucci Ferraris Maresca Prof.ssa Francesca Bianco e della dirigente dell’IC Don Milani-Sala Susanna Mustari, ha coinvolto i ragazzi di tutte le quinte classi e i rappresentanti dei genitori degli stessi. In particolare, gli allievi della classe V F, guidati dalla docente Vittoria Vitaliano, hanno prodotto un cortometraggio sulla prima guerra mondiale attraverso immagini che hanno reso chiaramente il dramma dell’ evento bellico che ha gravemente segnato il xx secolo; ad accompagnare le immagini, le musiche della Primavera di Einaudi  e le voci vibranti delle ragazze che hanno letto la corrispondenza di soldati e crocerossine ai loro cari dal fronte.
A conclusione del cortometraggio tutti i partecipanti hanno potuto visitare la mostra fotografica,  con volti, documenti, lettere dal fronte su grandi pannelli rossi, a ricordo del tanto sangue sparso durante la guerra.
La mattinata si è conclusa con grande entusiasmo dei ragazzi che hanno ancora una volta dimostrato quanto la scuola sia partecipazione collettiva e grande amore per la cultura e la conoscenza.
Il Progetto terminerà il 17 giugno c.a. con una Mostra finale degli elaborati realizzati dagli alunni delle sei scuole della rete ( IC Casalinuovo CZ Lido, IC Don Milani-Sala, IC Taverna, IC Pascoli-Aldisio, IC Patari-Rodari e IIS Petrucci-Ferraris-Maresca) che sarà allestita presso il Museo Musmi di Catanzaro.

UNIVERSITA E SCUOLA / Il Don Milani-Sala conclude il Progetto “Stradamica”

 

mercoledì 03, giugno 2015 / 08:57

 

Manifestazione al Parco con il Comando della PM di Catanzaro

 Il Don Milani-Sala conclude il Progetto “Stradamica”

 
 

Sono stati circa duecento i bambini che venerdì scorso hanno preso parte alla manifestazione conclusiva del Progetto “Stradamica”: un percorso di educazione alla sicurezza stradale durato un anno che ha coinvolto tutti gli alunni delle classi ponte dei tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo Don Milani-Sala di Catanzaro. L’evento si è svolto all’Anfiteatro del Parco della Biodiversità ed è stato coordinato dall’insegnante referente Rosa Maria Franzè coadiuvata dal personale docente e non docente, con la collaborazione del Tenente Colonnello Antonio Basile del Comando della Polizia Municipale del Comune di Catanzaro. Giunta ormai alla sua quarta edizione, quest’anno la manifestazione ha visto anche la presenza di alcuni nonni vigili in pensione, che hanno contribuito al buon esito dell’iniziativa impartendo insieme a Colonnello ed insegnanti le ultime lezioni di sicurezza sulla strada.

E’ stato gradito l’ intervento dell’Assessore alla Pubblica Istruzione A. Sgromo, che per alcuni minuti ha potuto godere della splendida giornata all’aperto inquadrata da una cornice di bellissimo pubblico, variopinta dalle allegre tinte di pettorine segnaletiche, palette, cappellini e forme, che hanno fatto da sfondo a scenette, canzoni, balletti, filastrocche e poesie preparate a tema dai bambini. “La finalità dell’iniziativa – ha dichiarato il Dirigente Scolastico dell’ IC Don Milani-Sala Prof.ssa Susanna Mustari, dopo aver ringraziato autorità, insegnanti, alunni, genitori e nonni- è quello di offrire qualità educativa puntando anche sulla cultura della sicurezza fin dalla tenera età. Questo deve e può diventare una priorità, non solo perché gli eventi di cronaca purtroppo incalzano ma perché l’alfabetizzazione stradale rientra nelle competenze di cittadinanza attiva e responsabile che la scuola ha il dovere di trasmettere nella sua funzione formativa”.
Al termine della manifestazione il Tenente Colonnello Basile e la referente di progetto Rosa Maria Franzè hanno conferito a tutte le classi coinvolte un Attestato di partecipazione e il Corpo della Polizia Locale ha omaggiato i piccoli “pedoni” di un quaderno di educazione stradale.

 

Pagina 83 di 89

pubblicitalegale

amministrazione trasparente

registroonline

Pnrr Futura

didattica infanzia

logo valutazione

logo questionario dad

logo-questionario

ASSICURAZIONE

iscrizioni

no bullismo e cyberbullismo

DELF

cambridge

logo-facebook

eipass

Inizio pagina
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.