Si pubblica l’ordinanza sindacale n°6 del 01/03/2024 con cui è disposta la chiusura di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo “ Don Milani Sala”, a seguito della sospensione del servizio idrico comunale nella giornata di lunedì 4 MARZO 2024.
Si pubblica quanto indicato in oggetto.
Si allega il Progetto Nazionale in un paesaggio di fiabe per le scuole dell'infanzia e primarie.
SI PUBBLICANO, IN ALLEGATO, LE CIRCOLARI N. 75- 76- 77 RELATIVE AGLI INCONTRI SCUOLA-FAMIGLIA DI OGNI ORDINE DI SCUOLA
si pubblica l ' orario di ricevimento al pubblico degli uffici di segreteria
Un importante momento di riflessione in collaborazione con la Fondazione Città solidale
Si è tenuto venerdì 22 novembre 2019, presso la scuola secondaria di primo grado della don Milani, un seminario informativo formativo contro la violenza sulle donne, proprio nella settimana dedicata alla riflessione su questa drammatica realtà dei nostri giorni.
L’incontro, accolto a piene mani dal dirigente Roberto Caroleo e dai docenti, che da sempre si sono mostrati sensibili a tale dolorosa tematica, ha avuto come utenza da informare/formare gli alunni delle terze classi.
In questa occasione i ragazzi hanno appreso il motivo per cui è stato scelto il 25 Novembre come giornata contro la violenza, ovvero per rievocare l’uccisione delle tre sorelle Mirabal nel 1960.
I formatori, la dott.ssa Alessia Posca, l’assistente sociale Ivana Tafuri e la mediatrice Kaltoum, per conto della Fondazione Città Solidale, hanno illustrato la problematica, sottolineando che si tratta di un fenomeno trasversale e che riguarda individui di qualsiasi estrazione sociale. Hanno parlato delle diverse forme di violenza, fisica, psicologica, stalking e mobbing. Sono stati proiettati alcuni filmati molto significativi, attraverso i quali si è potuto constatare che troppo spesso prevale l’indifferenza di fronte ad atti palesemente lesivi della dignità della donna.
Ragazzi e ragazze hanno voluto far sentire la loro voce con interventi attenti, dimostrando di aver capito che bisogna agire tutti insieme per prevenire quella che sembra essere diventata una delle emergenze del XXI secolo.
La scuola è il luogo abilitato a promuovere una rivoluzione che passi dalle coscienze maschili in divenire, affinché il ragazzo che oggi si forma nelle nostre aule non diventi carnefice ma sia colui che sa camminare a fianco alla sua donna e che usa le mani non per schiaffeggiarla ma per accompagnarla nel lungo e difficile percorso verso una reale e concreta emancipazione.
Poiché risulta evidente che è più facile creare una legge che creare coscienze civili, il ruolo che la scuola occupa è di fondamentale importanza, perché è in essa che il giovane uomo sperimenta le prime emozioni e le prime frustrazioni, che dovrà essere in grado di gestire in modo sano e corretto.
La Don Milani, da sempre in prima linea quando si tratta di mobilitarsi per educare al rispetto, alla tolleranza e alla conquista delle pari opportunità, ancora una volta ha voluto far vivere ai suoi allievi una giornata all’insegna delle riflessione, i cui pensieri ritorneranno a prendere voce nelle aule da dove si continuerà l’azione educativa mirante a raggiungere uno degli obiettivi di Agenda 2030, quello che contribuirà a far vedere non solo il volto delle donne ma anche la loro anima, i loro più nascosti pensieri che troppo spesso, nel corso della storia, hanno dovuto nascondere per vergogna o per paura.
LINK all'articolo Stop alla violenza contro le donne al Don Milani Sala
Sicurezza nelle scuole, la Don Milani-Sala partecipa a 'Prepariamoci'
Tutti gli alunni di ogni ordine e grado, guidati magistralmente dai docenti, hanno dato vita a Laboratori, Flash mob, realizzato Lapbook, cartellonistica, Manuali della sicurezza e visualizzato filmati sui rischi e pericoli che si corrono a scuola.
Anche l'Istituto Comprensivo Don Milani-Sala, diretto dal Dirigente Scolastico Roberto Caroleo, ha partecipato alla Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle scuole promossa da Cittadinanzattiva dal 2003 e istituzionalizzata con la legge sulla Buona scuola. La Parola d'ordine di quest'anno è “Prepariamoci” e la nostra scuola- si legge in un comunicato della Don Milani - ha aderito all'iniziativa con un ricco programma di attività didattiche, formative e informative sulla cultura della sicurezza nelle scuole e la prevenzione dei rischi.
Tutti gli alunni di ogni ordine e grado, guidati magistralmente dai docenti, hanno dato vita a Laboratori, Flash mob, realizzato Lapbook, cartellonistica, Manuali della sicurezza e visualizzato filmati sui rischi e pericoli che si corrono a scuola.
La locandina del programma è stata postata sul sito ufficiale della scuola per essere condivisa con l'utenza e il territorio. Per volontà del Dirigente, sono stati chiamati ad intervenire anche i Rappresentanti dei genitori, i quali hanno partecipato alla gestione del Piano di emergenza della scuola, assistendo alla Prova di evacuazione disposta per l'occasione.
E' stata una giornata fortemente voluta dal Dirigente, molto sensibile al delicato tema della sicurezza, perchè come ha dichiarato in più occasioni- “La sicurezza richiede uno sforzo congiunto ed una partecipazione attiva di tutta la comunità scolastica per diffondere informazioni corrette, azioni e buone pratiche al fine di garantire quello che è un diritto di tutti, diventando cittadini attivi e consapevoli”.
Da quest'anno, infatti, nel nostro istituto la sicurezza rappresenta un valore assoluto per la crescita civile, sociale e culturale dei nostri studenti ed i temi della sicurezza e della prevenzione sono stati posti in essere anche come obiettivi formativi prioritari nella progettazione didattica d'istituto. Grande soddisfazione è stata espressa a fine giornata dalle famiglie.
Link all'articolo
Sicurezza nelle scuole, la Don Milani- Sala partecipa a 'Prepariamoci'
A causa del protrarsi di condizioni meteorologiche avverse, il Sindaco Sergio Abramo, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e degli impianti sportivi della città.
Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2020/2021.
Come previsto dalla Legge 07.08.2012 n. 135, le iscrizioni per le classi prime della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria dovranno essere effettuate esclusivamente in modalità on-line dalle ore 8.00 del 7 gennaio 2020 alle ore 20.00 del 31 gennaio 2020.
Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni alla scuola dell'infanzia.
Si ricorda che è possibile avviare la fase della registrazione, sul sito web: www.iscrizioni.istruzione.it, già dalle ore 9:00 del 27 dicembre 2019.
SI ALLEGA CIRCOLARE MINISTERIALE RELATIVA ALLE MODALITA' DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L'A.S. 2020-2021
Giorno 22 novembre 2019 istituita giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole.
Per promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi.