Si pubblica l’ordinanza sindacale n°6 del 01/03/2024 con cui è disposta la chiusura di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo “ Don Milani Sala”, a seguito della sospensione del servizio idrico comunale nella giornata di lunedì 4 MARZO 2024.
Si pubblica quanto indicato in oggetto.
SCUOLA E UNIVERSITA' / I mercatini di Natale dei bambini dell'Istituto Don Milani Sala
Ieri l'iniziativa alla scuola primaria
In occasione delle festività di fine anno, - si legge in una nota - l’Istituto Comprensivo “Don Milani-Sala”si impegna in un’iniziativa benefica con la preparazione e la vendita di manufatti prodotti dai bambini, allestendo i Mercatini di Natale per un’intera settimana, in un trionfo di suoni e colori.
L’obiettivo del progetto è far crescere il senso di solidarietà attraverso l’attività concreta e dare un significato non consumistico alla festività natalizia. Giovedì 18 dicembre il mercatino si è svolto nella Scuola Primaria- plesso di Samà, dove anche quest’anno i genitori si sono resi disponibili a partecipare all’attivazione di un laboratorio artigianale per la lavorazione dell’argilla e i bambini di tutte le classi hanno realizzato splendidi manufatti con l’aiuto di alcuni genitori esperti e sotto la guida attenta delle docenti. Gli alunni, divertendosi molto, hanno imparato a lavorare l’argilla nelle varie fasi, sperimentando in prima persona la creatività e la bellezza del lavoro artigianale. “La collaborazione tra docenti e genitori – come sottolinea la responsabile di Plesso Ins. Concetta Passafaro -è stata ancora una volta il risultato del clima positivo e sereno che si respira nella nostra scuola. Anche i bambini della Scuola dell’Infanzia hanno partecipato all’iniziativa e con le loro maestre e i genitori hanno realizzato numerosi oggetti per il mercatino, usando materiali e tecniche di lavorazione diversi. Ogni plesso dell’Istituto ha provveduto all’ allestimento del proprio mercatino coinvolgendo le famiglie degli alunni e puntando sui valori delle tradizioni locali. Un grande apprezzamento va a tutti i nonni che hanno offerto alla scuola il proprio tempo e l’ esperienza di un vissuto ricco di amore e di dedizione alla famiglia.
Un ringraziamento di cuore va al Dirigente Scolastico Prof.ssa Susanna Mustari, la quale ha fortemente voluto che l’Istituto si impegnasse in un’iniziativa volta non solo al reperimento di risorse aggiuntive per le numerose esigenze della scuola, ma anche ad offrire un contributo fattivo ai bambini meno fortunati, investendo sulla fantasia, sull’immaginazione e la creatività degli stessi alunni.
SCUOLA E UNIVERSITA' / Si è concluso nei giorni scorsi il Progetto Scuola Aperta
Nei plessi della Scuola Primaria Sala-Campagnella e Samà dell’Istituto Comprensivo “Don Milani-Sala”
Si è concluso nei giorni scorsi nei plessi della Scuola Primaria Sala-Campagnella e Samà dell’Istituto Comprensivo “Don Milani-Sala”, il Progetto “Scuola Aperta: un percorso di integrazione e recupero delle competenze di base concepito per contrastare processi di dispersione e abbandono scolastico e affrontare situazioni di disagio sul piano della socializzazione e dell’apprendimento.
Il progetto è stato destinato a due piccoli gruppi di alunni dei plessi, frequentantiprevalentemente le classi seconda e terza, al preciso scopo di effettuare interventi precoci su difficoltà di apprendimento particolarmente vistose ed è stato espletato in orario pomeridiano dalle insegnanti degli ambiti linguistico – espressivo e logico matematico Franzè Rosa Maria, Perri Antonella, Pileggi Elisa, Giroldini Mariangela e Pagliaro Rosa, che con la loro professionalità sono riuscite a creare un ambiente di apprendimento particolarmente stimolante e motivante per un Curricolo di progetto inclusivo fondato sulle competenze chiave per il Life long learning e le Life Skills. Un percorso fortemente qualificante anche sul piano dell’innovazione tecnologica e didattica per il largo impiego di lavagne interattive multimediali, di software adeguati all’apprendimento analogico della matematica e della lingua madre e per l’esteso utilizzo dei laboratori informatici.
Partnership del progetto sono state le Associazioni Onlus: Città Solidale (Educatori professionali) e, Ra.Gi (Gestione attività Teatro e Ceramica), che con gli alunni dei piccoli gruppi hanno realizzato attività teatrali coordinate e attività creative e manipolatorie negli Atelier della scuola, dotati di forni semi-professionali, per la lavorazione artistica dell’argilla; e Calabria Etica, già operante nell’I.C. Don Milani in un percorso di sostegno al ruolo genitoriale con un esperto psicologo del settore, impegnata questa volta al conseguimento dell’obiettivo strategico di coinvolgere le famiglie alla partecipazione nelle iniziative progettate con un ruolo attivo e responsabile insieme ai loro figli.
Il piccolo gruppo del Laboratorio teatrale per la manifestazione finale ha portato in scena una simpatica commedia “La guerra dei colori”, che i bambini hanno rappresentato alla presenza dei genitori e del dirigente scolastico dell’Istituto Don Milani Prof.ssa Susanna Mustari, la quale ha espresso grande apprezzamento per l’impegno profuso dalle insegnanti referenti del progetto e per la risposta positiva delle famiglie all’iniziativa proposta.
Si informano le famiglie degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado che, Lunedì 24 c.m., le attività termineranno alle ore 11,00 per interruzione del servizio idrico.
F.to il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Susanna MUSTARI
ISTITUZIONE / L'Ic Don Milani dona fotocopiatore al reparto di Oncologia pediatrica
A conclusione del progetto 'Le mani e la creatività"
“Le mani e la creatività” è stato il titolo del progetto che le insegnanti della scuola dell’infanzia del plesso “Campagnella” dell’IC “Don Milani” di Catanzaro hanno portato avanti nello scorso anno scolastico. I bambini, seguiti dalle docenti Caterina Vasta (referente del progetto), Anna Ammirato, Maria Cavigliano, Barbara Critelli e Angela Manfredi, hanno realizzato decine di manufatti che, nel mese di giugno, sono stati messi in mostra e venduti. Con un obiettivo nobile: acquistare uno speciale fotocopiatore, capace di scannerizzare esami diagnostici, da destinare al reparto di Oncologia pediatrica del “Pugliese-Ciaccio”. E grazie al buon cuore di tutti coloro che hanno visitato la mostra, lo scopo è stato raggiunto.
Nei giorni scorsi una delegazione della scuola, guidata dalla dirigente Susanna Mustari, ha consegnato al primario del reparto, Caterina Consarino, la nuova macchina richiesta proprio dallo staff medico che, giornalmente e con grande dedizione, si prende cura dei piccoli degenti. Una cerimonia semplice, alla quale hanno partecipato un rappresentante dei genitori e un esponente del Consiglio d'istituto, oltre al presidente della sezione catanzarese dell’Associazione “Seniores Telecom Alatel”, Antonio Gareri. E’ stato anche grazie alla sua sensibilità che si è potuto acquistare il fotocopiatore, costato oltre duemila euro: è lui che ha garantito la metà di questa cifra.
Grande riconoscenza è stata espressa dalla dottoressa Consarino che ha ringraziato le maestre per la loro volontà di coniugare l’impegno didattico a quello verso il sociale. Ringraziamento che è stato esteso anche al dirigente uscente dell’Ic “Don Milani”, Antonio Caligiuri, il quale aveva subito sposato l’idea progettuale proposta dalle insegnanti.
Le conclusioni sono toccate al nuovo dirigente scolastico, la professoressa Susanna Mustari. “ Il nostro Istituto – ha detto - ha saputo riconoscere l’alto valore educativo e civico di un’opportunità formativa volta a sensibilizzare allievi e famiglie sull’importanza della solidarietà vissuta come valore fondante nella vita di cittadini consapevoli e responsabili. Noi siamo convinti che sperimentare il senso dell’alterità anche attraverso un piccolissimo gesto concreto significhi azzerare la pericolosità di una dimensione esistenziale sfrenatamente individualistica ed egocentrica. E allora, ben vengano tante altre iniziative. Siamo certi – ha concluso - che i nostri piccoli alunni sapranno rispondere con tutta la gioia e l’entusiasmo della loro età.”
Iscrizioni online A.S. 2014-2015
Per accedere al portale MIUR CLICCA QUI
(istruzioni per le famiglie)
[Questa riga è sostituita da un repository quando l'articolo viene visualizzato]
SI INFORMANO I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO CHE GIORNO 14 SETTEMBRE 2015 PRIMO GIORNO DI SCUOLA SI FARA' REGOLARMENTE LEZIONE.
F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA SUSANNA MUSTARI
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell'Art.3, comma 2del Decreto leg. n.39/1993