Si pubblica l’ordinanza sindacale n°6 del 01/03/2024 con cui è disposta la chiusura di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo “ Don Milani Sala”, a seguito della sospensione del servizio idrico comunale nella giornata di lunedì 4 MARZO 2024.
Si pubblica quanto indicato in oggetto.
Si pubblica in allegato il dispositivo inerente il rientro in presenza degli alunni e del personale scolastico delle classi IA, IIA, IIIA e IVA della Scuola Primaria del Plesso di Samà e delle classi IA E IB della scuola dell'Infanzia del Plesso di Samà.
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/avviso-pubblico-per-la-selezione-di-docenti-per-la-costituzione-delle-equipe-formative-territoriali-per-gli-anni-scolastici-2021-2022-e-2022-2023
Si comunica che, ad integrazione dell'avviso pubblicato in data 25 maggio 2021, l'orario di uscita delle classi 1C e 2B subirà le seguenti variazioni:
SABATO, 29 MAGGIO 2021, la classe 1C uscirà alle h 11,15 e la classe 2B uscirà alle h 12,15.
Cordiali saluti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Cinzia Emanuela DE LUCA
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993
Si pubblica circolare n. 164 del 26/05/2021.
Gli autori dell’elaborato “I nostri Limerick sull’autostima” sono i ragazzi della Classe 4a A della SCUOLA PRIMARIA FIUME NETO e la loro Insegnante Rosa Iannone.
La classe IV A del Plesso FIUME NETO dell’Istituto Comprensivo Don Milani Sala, si è classificata al 6° posto, tra i 15 premiati, nel “PROGETTO AUTOSTIMA” organizzato da UNILEVER ITALIA Mkt Operations S.r.l. conquistando un buono acquisto di materiale didattico/tecnologico del valore di 850 euro.
L’iniziativa era rivolta alle classi quarte e quinte delle SCUOLE PRIMARIE e alle classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di tutto il territorio italiano.
L’obiettivo del Concorso è quello di invitare i giovani a lavorare sulla stima di sé e condurli a focalizzarsi sul loro valore come persone.
MIGLIORARE L’AUTOSTIMA SI DEVE E SI PUÒ…
Da qui l’importanza di un Progetto formativo per cercare di sviluppare la capacità di apprezzare la propria bellezza, indipendentemente dai canoni estetici che ogni giorno ci vengono comunicati. La bellezza come accettazione della propria unicità, l’autostima come forza per costruire una solida identità e relazioni sociali positive. Insomma, un Progetto multidisciplinare con una valenza trasversale che riesce a far relazionare fra loro saperi appartenenti ad ambiti disciplinari diversi come la poesia, l’arte, la convivenza civile e finalizzarli ad un obiettivo comune.
Si comunica che, per esigenze organizzative legate alla situazione epidemiologica, da giovedì 27 maggio a sabato 29 maggio 2021, l'orario di entrata e di uscita delle classi 1C, 2A, 3B e 3C subirà le seguenti variazioni:
- GIOVEDI': la classe 1C entrerà alle h 9,15;
- VENERDI': le classi 2A, 3B e 3C entreranno alle h 9,15, mentre la classe 1C uscirà alle h 12,15;
- SABATO: la classe 3C uscirà alle h 12,15.
Tutte le altre classi, ad eccezione della classe 1B (in quanto in DAD), svolgeranno lezione secondo il regolare orario scolastico in presenza.
Si ringrazia per la consueta collaborazione e si porgono cordiali saluti.
Anche quest’anno L’Istituto Comprensivo Don Milani-Sala di Catanzaro, con il supporto della Dirigente scolastica Prof.ssa Cinzia Emanuela De Luca, ha aderito all’iniziativa nazionale #PALERMOCHIAMAITALIA.
L’associazione Falcone infatti ogni anno, il 23 maggio organizza con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e della Fondazione Falcone questa importante manifestazione, che ricorda il XXIX anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
Gli alunni del Don Milani hanno dunque partecipato con interesse e non poca commozione al Progetto Coloriamo il nostro futuro, che tocca importanti temi dalla legalità, alla tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale, artistico e culturale del proprio territorio, promosso dal Ministero pubblica istruzione, attenzionato dall’Unesco per meriti in campo culturale, ha trovato nella figura di referente la prof.ssa Rossella Riotto, quale parte attiva nel supportare questa importante iniziativa nazionale.
L’ I.C. Don Milani è sempre stato sensibile a queste problematiche, ha così a cuore il tema della legalità tanto da aver nominato un minisindaco Gabriele Montesano.
Gli alunni della scuola primaria dei plessi di Cava, Fiume Neto, Sant’Anna e della scuola secondaria di primo grado hanno cricordato, con tanto di fascia tricolore, slogan a tema e lenzuoli bianchi, il sacrificio di Giovanni Falcone e delle altre vittime della mafia.
L’obiettivo è quello di voler promuovere nei discenti la cittadinanza attiva e l’educazione alla legalità, spiegando loro che l’educazione alla democrazia e alla legalità li rende protagonisti e capaci di esercitare i propri diritti, nel rispetto delle regole e nella partecipazione alla vita civile, sociale, politica ed economica.
Link all'articolo
A tree for the Europe Day - video della Festa dell'Europa all'IC Don Milani-Sala
22 maggio 2021
Si pubblica sospensione attivià didattica in presenza e attivazione della didattica a distanza per la classe 1^B del plesso di Scuola Secondaria di i^ grado fino al 29 maggio 2021.
Si comunica che la diretta, prevista per il giorno 24 maggio 2021, alla quale prenderanno parte gli alunni della classe IA del plesso di Scuola Secondaria di I grado, sarà visibile, dalle ore 15,00 sui canali Facebook e youtube di catanzaroinforma.it, attraverso i seguenti link: