Martedì 31 maggio, gli alunni delle classi quarte e quinta della scuola primaria Sala-Campagnella, con le loro insegnanti Anna De Nardo, Rosa Maria Franzè e Antonella Perri, hanno portato in scena la Fiaba Re Pepe, tratta dal libro del novelliere calabrese Letterio Di Francia. La fiaba, che hanno rappresentato i bambini alla presenza della Dirigente Mustari e dei genitori, è il risultato del lavoro di un anno e si interseca in un più ampio progetto didattico, denominato Progetto Fiabe calabresi, il cui svolgimento è stato promosso e sostenuto da diverse associazioni culturali catanzaresi.
Ad aprire lo spettacolo, la gradita presenza dell’artista catanzarese Francesca Prestia, che dopo ascoltato ammirata l’esecuzione da parte dei bambini di un brano da lei scritto e musicato ,“U Cantastorij”, ha deliziato grandi e piccoli con un bellissimo pezzo Melusina, ispirato al romanzo popolare calabrese “Ritratto di Melusina” di Corrado Alvaro.
E’ seguita la rappresentazione della fiaba Re Pepe dei piccoli “attori in erba” che con la loro bravura hanno calamitato l’attenzione di genitori e parenti, soddisfatti ed entusiasti della performance dei propri figli. Lo spettacolo si è concluso con un canto finale da parte dei bambini sulle fiabe di oggi, col quale hanno coralmente lanciato il messaggio di “lasciare stare le loro fiabe, di non rubare loro la fantasia perché solo con quella possono volare via di qua.”. Si ringraziano vivamente gli alunni delle 4^ A e B, la classe 5^A e le loro famiglie, la Dirigente, le insegnanti Anna De Nardo, Rosa Maria Franzè e Antonella Perri, l’educatrice Valentina Silipo, la cantastorie maestra Francesca Prestia e tutto il personale scolastico per aver contribuito alla realizzazione dello spettacolo.